Domanda:
Dubbio sostituzione apparecchio telecom!!!?
Mirko F
2009-03-28 03:52:32 UTC
Ciao, pochi giorni fa sono stato contattato da un operatore della telecom che mi ha detto che nei giorni seguenti sarebbe arrivato un operatore e mi avrebbe portato un nuovo telefono (symbio) perchè l'apparecchio che io ho indotazione non può più avere assistenza tecnica. La cosa che mi preoccupa ora è che non è arrivato nessun loro operatore ma un semplice corriere espresso a consegnare la merce e quindi non potevo chiedere ulteriori spiegazioni, per di più l'operatore con il quale sono stato al telefono mi ha specificato niente costi aggiuntivi e rimozione del canone telecom.
Dopo la telefonato ho consultato dei siti internet ma non ho trovato in nessuno questa sostituzione dell'apperecchio obsoleto. Ho paura che mi abbiano attivato un contratto diverso da quello che già possiedo con questo escamotage. Vi chiedo dei chiarimenti se sapete qualcosa in merito. Grazie!
Quattro risposte:
anonymous
2009-03-28 04:05:15 UTC
alcuni gia' sono passati ad altri gestori perchè con telecomci sono problemi di linea e di costi.telecom se dice alice senza il canone non è vero perchè fa pagare di piu' l'offerta e far arrivare bimestralmente una bolletta di 100-120euro che con altri operatori si possono avee gli stessi servizi ad un costo inferiore 70-90euro tutto illimitato.telecom fa i giochetti e quindi si crede che ha fatto qualcosa di buono per imbrogliare e tenersi i clienti questa sostituzione non comporta un ribasso delle bolletta ma bensi' un aumento te l'ho fanno pagare poco a poco per poi essere tuo oppure ti mettono il noleggio,restituiscilo al seguente indirizzo che ci guadagni con ricevuta di ritorno a :Servizio Clienti Residenziali Telecom Italia Casella Postale 211,14100 Asti.Lo so perchè altri hannopagato e poi ho fatto operatore,telecom non fa nulla senza soldi.
Vincenzo
2009-03-28 14:28:32 UTC
ogni tanto capita che qualche operatore si inventi delle storie per convincere i clienti ad acquistare prodotti o a sottoscrivere l'abbonamento ai servizi. Le aziende che chiamano non sono Telecom (alcuni dicono di essere Caio e chiamare da Telecom, dovrebbero dire, più correttamente "Sono Caio e chiamo da "nome della società che mi ha assunto" per conto di Telecom) o altro ma sono aziende pagate da Telecom o altri per fare il "lavoro sporco" ;) (chiamare i clienti nell'ora della pennica ad esempio).

Se Telecom avesse intenzione di disdire il contratto di assistenza te lo comunicherebbe per iscritto e non tramite un operatore di call center.

Il canone a cui si riferiva l'operatore era quello previsto per l'apparecchio telefonico. Il nuovo lo paghi a rate, è tuo, ma se si guasta devi farlo riparare a tue spese.
anonymous
2009-03-28 11:00:25 UTC
si lo fecero anke a me...è una truffa!!!!

adesso ti arriva una bella bolleta dell telecom di 150 euro da pagare, chiama immediatamente la telecom e digli ke hai subito una truffa e spedisci il telefono quello anke kon al radio, symbio, alla telecom ti daranno tutte le indicazioni loro, poi fatti restituire anke le spese di spedizione....spero di essere stato kiaro

ps. TI RIKORDO KE LA TELECOM NN SA NIENTE DI QST SPEDIZIONE DI QST TELEFONI....io cmq abito a Napoli
Milly
2009-03-28 10:57:03 UTC
nn preoccuparti ance a me l'hanno fatto ed è utilissimo e si risparmia e poi se a te nn coviene alla prossima bolletta puoi anche disdire


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...