Domanda:
abbonamento fastweb...?
cri.fox
2008-05-09 09:39:42 UTC
volevo passare da telecom a fastweb,così ho composto il modulo on line per l'abbonamento...ora però mi sono accorto che siccome non è nemmeno un'anno che ho telecom,se disdico il contratto ho da pagare 40 euro di penale....io le carte firmate a fastweb non le ho spedite ancora..io ora non ho nessun obbliogo con fastweb,vero?? non è che devo abbonarmi per forza a loro e pagare così la penale!??
Sei risposte:
Hunter il Redento
2008-05-09 13:06:35 UTC
Qualcosa di vero qualcosa di falso.



Il decreto Bersani di fatto ha eliminato le "penali" da pagare se il cliente disdettava il servizio con un operatore telefonico.



Il problema è che...fatta la legge...trovato l'inganno, le penali non si pagano più ma in compenso si paga una "disattivazione di servizio" ossia, se recedi un contratto prima di un anno devi pagare...........una sorta di penale. :D



E' vero che non hai firmato nessuna carta ed in realtà potresti recedere il contratto finchè non hai firmato, ma ormai sei caduto nel settimo girone dell'inferno.



Con tutta probabilità Telecom ti disattiverà la linea e se non confermerai il contratto con Fastweb ti troverai senza telefono e a quel punto potrà solo venirti una crisi isterica.



Se tornerai a Telecom potrebbero cambiarti il numero di telefono, ma se sei un privato potrebbe anche non importarti molto.



Putroppo con le telecomunicazioni al giorno d'oggi si nuota in un mare di squali
Antonio M
2008-05-09 10:34:16 UTC
le penali ci sono ancora.. non elevate come prima ma ci sono.. in passato si dovevano pagare tutti i mesi ke mancavano alla fine dell'anno.. ora sono una sessantina di euro circa mi pare. Cmq non dovresti avere problemi perchè finchè telecom non ti stacca, fastweb non può collegarti la linea.. e se non hai firmato alcun contratto, sei libero da vincoli!!
PIMALE
2008-05-09 09:58:39 UTC
Ciao.io sono stata un' agente fastweb, aia aia aia, ci sarebbe un problema, ora ti spiego come funziona, al momento che tu sottoscrivi un contratto con fastweb il tuo numero telefonico telecom va in portabilita' con quello di fastweb, se hai fatto tutto on line anche se non spedisci le carte comunque hai aderito al servizio, anche perchè le carte le puoi inviare in un secondo momento pero' facendolo on line è come tu avessi firmato il contratto.

Tu non hai nessuna penale da parte di telecom ne di fastweb perchè la legge Bersani ha tolto i vincoli annuali.

Dovresti chiamare fastweb servizio clienti e chiedere se il tuo numero di telefono telecom è gia' andato in portabilita' con fastweb.

Perchè se è gia' andato in portabilita' non puoi fare nulla.!!!!!

Se hai bisogno di qualche altra informazione non esitare a contattarmi.

CIAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
anonymous
2008-05-09 09:48:17 UTC
no figurati cmq a quanto ne so la penale nn si paga se vuoi staccare la linea cn telecom è tuo diritto e loro nn dv ne far pagare nnt e ne dire nnt l'unica cosa che possono fare è offrirti delle promozioni per farti restare:) ciau
mimosagialla
2008-05-09 09:45:10 UTC
Si che si paga la penale ,ed è di 40 euro,chiama fast web e fai slittare il contratto spiegando il perchèSo cosa dico perche ho un contratto telecom

Da Repubblica:



Nel frattempo che l'iter di Agcom si muova (i tempi potrebbero essere lunghi), ecco la mappa delle novità. Dal primo maggio, gli utenti Telecom Italia, di linea fissa normale o Isdn, possono disdire pagando 48 euro di penale (più il canone della mensilità corrente). Stessa penale è prevista per chi abbandona Alice Adsl. Sale invece a 60 euro per chi elimina in un sol colpo l'Adsl e la linea fissa di Telecom Italia. Nessuna penale, però, se la disdetta avviene dopo almeno 12 mesi di abbonamento (dal secondo anno in poi, quindi). Wind applica una penale più bassa, 40 euro per l'Adsl e/o la linea fissa; ma vale anche dal secondo anno. È di 60 euro per Tele2, sempre. Tiscali fa sapere a Repubblica.it che ne sta parlando con Agcom, per valutare se applicare una penale ed eventualmente di quale importo. Fastweb chiede massimo 217 euro, ma solo agli utenti a cui ha attivato anche la Tv (oltre all'Adsl e la linea voce). È una somma a scalare, in modo proporzionale in rapporto ai mesi di abbonamento già compiuti e si annulla dopo il dodicesimo. In altre parole, Fastweb chiede circa 18 euro al mese per ogni mese che manca al dodicesimo.







L
luidido
2008-05-09 09:42:54 UTC
Le penali non si pagano più grazie al decreto Bersani.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...