Domanda:
Vorrei segnalare un operatore 187 della telecom che mi ha trattato male. Come faccio?
Ijnuhb
2010-06-11 03:41:21 UTC
Oggi stavo controllando casualmente la bolletta telefonica di mia madre che è troppo anziana per fare queste cose. Ho visto dei costi che non capivo. Ho fatto il 187 e mi ha risposto un uomo con chiaro accento siciliano del quale ho preso il numero identificativo. Vorrei segnalare alla telecom questo operatore in quanto persona maleducata, non professionale e totalmente inadatta a relazionarsi telefonicamente con dei clienti. La mia speranza è che questa telefonata sia stata registrata. Ho cercato sul sito della telecom ma non ho trovato nessun contatto per reclami di questo genere. Vi ringrazio per l'eventuale aiuto
Sette risposte:
anonymous
2010-06-11 03:47:06 UTC
Invia un fax al nuovo numero per comunicazioni e reclami : 800 000 187 e consulta www.187.it
Emily
2010-06-11 10:51:36 UTC
Credo di ci sia un fax a cui inoltrare il reclamo ma spesso vanno "persi". io ti consiglio di richiamare il 187 (magari se senti un accento del nord così non si crea cameratismo regionale)e gli chiedi di parlare con qualcuno del personale per esporre il problema.
rosablu
2010-06-11 10:49:59 UTC
è capitato anche a me, e si puo fare molto poco, addirittura a me l'operatore telefonico di SKY (tentava di vendermi un abbonamento) alla mia precisa richiesta di togliere il mio nominativo dai loro database per evitare inutili rifiuti, disse una frase molto offensiva di tipo molestia sessuale,(evito di dirla qui)

mi sono rivolta ad un a vvocato, ma occorrerebbero molti soldi per iniziare una causa; poi l'avvocato mi suggeriva di fare denuncia alla polizia, ma la polizia non ha accettato di fare la denuncia, al poliziotto chiesi se tale frase in presenza di minore costituiva reato, e lui diceva di no!

come vedi la legge è a favore dei super ricchi!!!!

con sky me la sono pero' cavata mandando una raccomandata a/r con esplicita richiesta ai sensi dell/art 7 legge privacy, di depennare a titolo definitivo il mio nominativo dai loro elenchi per ricerche di mercato e/o vendite ecc.

per quanto riguarda il tuo problema: ti suggerisco di fare una racc a/r alla telecom, spiegando per filo e per segno che in data X hai contattato l'operatore al 187 ma che tale persona ha risposto in modo offensivo e non solo, ha omesso di fare il proprio lavoro con diligenza professionale omettendo informazioni importanti per l'utente, pertanto se non verra' mchiarita al piu presto la questione ti vedrai costretto a:1cambiare operatore telefonico immediatamente senza l'utente sottoscritto(cioè tua madre) avere l'obbligo di pagare le eventuali chiamate effettuate e/o costi di linea a causa del cattivo funzionamento del servizio;

2- denunciare il fatto alle autorita' competenti .





poi vedi come ti rispondono, auguri
?
2010-06-11 10:49:14 UTC
Hai due soluzioni a tua disposizione:

1) contatti la telecom nella sezione mail o indirizzando una raccomandata AR all'indirizzo corrispondente dove inserisci il n. operatore, la data, l'ora (circa) della telefonata e i motivi che ti hanno indotto a sentirti offeso;

2) ti rechi presso la caserma della guardia di finanza ed sporgi una formale denuncia contro l'operatore da te identificato; il reato che potrai contestare sarà selezionato dagli agenti che ti aiuteranno ad individuarlo giuridicamente.



Se vuoi un consiglio opta per la prima opzione in quanto potresti fare un buco nell'acqua rivolgendoti alle autorità in quanto (permettimi la considerazione) si tratta di una situazione abbastanza bagatellare, banale rispetto a tanti altri problemi che gli agenti sono impegnati a risolvere: spero tu condivida questa visione.
vecchio bacucco
2010-06-11 10:45:57 UTC
Il numero di fax riservato all'utenza residenziale (categoria B, C e ISDN residenziali) è 803.308.386,
danyc
2010-06-11 10:43:28 UTC
devi chiamare all'assistenza consumatori...guarda nell'elenco telefonico alla fine ci sono tutti i numeri verdi...
anonymous
2010-06-11 10:48:50 UTC
Lo so, è difficile trovare contatti per questo tipo di segnalazione.

L'unico modo efficace è recarsi in una sede Vodafone, dare il numero identificativo e loro agiranno di conseguenza (si spera).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...