Ciao.
Sono dipendente Telecom Italia.
Mi rende triste, leggendo le risposte precedenti, capire che moltissima gente ha ancora le idee molto confuse in merito al tuo problema.
Se il passaggio ad altro Gestore è avvenuto, come nel tuo caso, in modalità CPS (carrier preselection), ovvero paghi le telefonate all'altro gestore ma i canoni telefonici a Telecom Italia, la procedura di cessazione è la seguente:
- telefonata al 187, richiesta vocale di cessazione CPS;
- l'operatore/trice ti invierà a mezzo fax, posta ordinaria oppure e-mail un modulo di cessazione CPS che il/la titolare della linea dovrà compilare in ogni sua parte;
- invio da parte tua del modulo a mezzo fax al Numero Verde 803.308.541;
- tempistica di cessazione e rientro totale in Telecom Italia in 14 giorni lavorativi.
Primo Consiglio:
Dato che è sufficiente che tu scriva involontariamente un dato errato relativo all'altro Gestore sul modulo affinchè la tua richiesta venga cestinata, ti consiglio di richiamare il 187 dopo 3 giorni dall'invio per assicurarti che la tua pratica stia procedendo regolarmente.
Se l'operatore/trice che seguirà la pratica sarà una persona competente, ti darà un numero di fax suo interno, del suo ufficio, a cui inviare copia della richiesta, in modo da poter verificare che tu abbia compilato correttamente il modulo.
Secondo Consiglio:
Per evitare tutta questa trafila, dato che devi traslocare (e il trasloco costa 72 euro), ti consiglio di lasciare perdere tutto e richiedere semplicemente al 187 una nuova linea telefonica nella nuova abitazione (costo attivazione 96 euro), cessando in seguito quella attuale.
Cambieresti il numero ma avresti una linea telefonica attiva in 10 giorni lavorativi.
NEL CASO, INVECE, TU SIA USCITA COMPLETAMENTE DA TELECOM (con canoni e telefonate) SCRIVIMI UN MESSAGGIO PRIVATO PERCHE' LA PROCEDURA E' MOLTO DIFFERENTE.
Spero di esserti stato utile.
Ciao!