La differenza tra fastweb e infostrada è la fonia, con fastweb era in voip mentre con infostrada è fonia rtg tradizionale.
La "scatoletta bianca" è il ribaltatore delle prese a valle della principale che con fastweb dovevano necessariamente essere servite dalla presa "Tel" dell'hag.
Puoi benissimo evitare l'intervento, a pagamento, del tecnico ed effettuare tu stessa la modifica come da schema:
http://imageshack.us/a/img823/6162/ribaltatorefastweb1.jpg
Il modello del ribaltatore può variare ma le uscite sono sempre uguali e segnate come Fonia e Adsl.
In questo modo ti funzioneranno tutte le prese dell'impianto di casa e potrai usare telefono e modem ovunque, avendo l'accortezza di usare i filtri adsl che con fastweb non erano previsti.
Il modem può essere collegato usando uno sdoppiatore e i filtri vanno necessariamente usati su ogni presa a cui è collegato un telefono, infatti è adsl splittata su fonia e non voip.
Per filtrare all'ingresso fonia da sdsl e quindi evitare l'uso dei filtri ad ogni presa a valle occorre uno splitter e non un filtro comune.
http://1.bp.blogspot.com/_F7debpd3SH8/TTuSTNAKdyI/AAAAAAAAATU/qtz3FLu6kAs/s1600/splitter.png
Tra l'altro chi puntualizza si contraddice avendo scritto nella sua risposta che, appunto, serve un filtro ad ogni presa!!